Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI RELATIVA ALLA NAVIGAZIONE DEL SITO (“PRIVACY POLICY”)

In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito, anche gli “Utenti”) che consultano il sito https://www.drave.com/ (di seguito, anche il “Sito”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente informativa è resa solo per il sito https://www.drave.com/ e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 24 del Regolamento è la società DRAVE Underwriting S.r.l. (“Drave”) con sede legale in Milano - Via Matteo Bandello 15, 20123 e le sedi operative, di seguito elencate: Sede Milano: Via Vincenzo Monti 8 - 20123 Milano (MI), Italia Sede Roma: Via Velletri 7 - 00198 Roma (RM), Italia

PEC: draveunderwritingsrl@legalmail.it

Identità e dati di contatto del responsabile della protezione dei dati.
Il responsabile della protezione dei dati (“DPO”) ai sensi dell’art. 37 del Regolamento è contattabile al seguente indirizzo: dpodrave@legalmail.it

Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali sono trattati esclusivamente al fine di erogare i servizi accessibili attraverso il Sito e per dare esecuzione agli adempimenti previsti da norme di legge. La base giuridica del trattamento per le finalità suindicate è costituita dall’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR (“il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”) e dall’art. 6, paragrafo 1, lettera c), cit. (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).

Modalità del trattamento
Il Titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che siano trattati solo i dati personali relativi agli Utenti necessari per ogni specifica finalità del trattamento e al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nella presente Policy. Il trattamento dei dati personali degli Utenti potrà essere effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, con modalità e procedure strettamente necessarie al perseguimento delle finalità sopra descritte.

Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
Il trattamento dei dati personali verrà effettuato a mezzo di soggetti espressamente e specificamente designati dal Titolare che operano presso la sede dello stesso. Tali soggetti correlati con funzioni meramente organizzative, tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare, in qualità di responsabili (art. 28 cit.) o in qualità di autorizzati (art. 29 cit.) ovvero quali soggetti espressamente designati al trattamento dei dati nei termini previsti dal Regolamento e dalla normativa nazionale di adeguamento alle disposizioni del GDPR (D. Lgs. n. 101/2018); tra questi si indicano i dipendenti o i collaboratori addetti alle strutture dello scrivente Titolare. I dati forniti potranno, altresì, essere trattati dal Titolare ovvero anche comunicati a soggetti terzi esclusivamente per il conseguimento delle finalità amministrative e contabili, società di servizi informatici, di tipo gestionale, di archiviazione o di altri servizi di natura tecnico/organizzativa.

Periodo di conservazione
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopra indicate (“principio di limitazione della conservazione” di cui all’art. 5 del Regolamento UE 2016/679) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge e secondo le tempistiche dettagliatamente indicate per i cookie nella cookie policy.

Trasferimento dei dati all’estero
I dati non vengono trasferiti a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.

Diritti dell'interessato
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- l’accesso ai propri dati personali;
- la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- l’opposizione al trattamento;
- la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
- qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione ai sensi dell’art. 77 cit. (l’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali).

Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati personali ai recapiti sopraindicati


La privacy policy di questo sito web è soggetta ad aggiornamenti; gli utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto

RECLAMI

COME GESTIAMO I RECLAMI

Drave Underwriting Srl mette la soddisfazione dei propri clienti al primo posto e si impegna affinchè possiate ricevere i migliori livelli di servizio in termini di qualità ed efficienza. Qualora ciò non si sia verificato, prendiamo seriamente in considerazione ogni vostro suggerimento, commento, reclamo o lamentela.

CHI PUÒ PRESENTARE IL RECLAMO

Reclamante: Qualunque soggetto titolato a far valere il diritto alla trattazione del reclamo verso l’Impresa o l’intermediario, il diretto interessato che ricopre il ruolo di contraente, assicurato, beneficiario, danneggiato Proponente: il diretto interessato (Reclamante), le associazioni di consumatori, i soggetti portatori di interessi collettivi, ogni soggetto che ricopre il ruolo di Legale e Consulente, o altro ruolo per agire per conto del diretto interessato

COME PRESENTARE UN RECLAMO

Eventuali reclami, ovvero dichiarazioni di insoddisfazione, riguardanti il rapporto contrattuale o un servizio assicurativo nonché il comportamento dell’Intermediario, dei suoi dipendenti o collaboratori, devono essere inviati per iscritto ai seguenti riferimenti: Drave Underwriting Srl >Via Vincenzo Monti, 8 - 2013 Milano PEC reclami-drave@legalmail.it indicando:
• nome, cognome e domicilio del Reclamante, con eventuale recapito telefonico;
• individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
• breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela;
• ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze (incluso il documento di polizza).

COME GESTIAMO IL RECLAMO

Una volta ricevuto il reclamo, provvederemo a trasmetterlo senza ritardo all’Impresa di assicurazione dandone contestuale notizia al Reclamante. Le Imprese sono direttamente responsabili della gestione dei reclami presentati con riferimento ai comportamenti degli agenti di cui si avvalgono, e forniranno riscontro al Reclamante entro 45 giorni dalla ricezione degli stessi con le medesime modalità utilizzate dal Reclamante per il suo invio. Il termine di cui sopra potrà essere sospeso per un massimo di 15 giorni per permettere alla Compagnia di raccogliere ogni altra informazione utile per la gestione del reclamo ed esprimere la propria posizione nel merito. I reclami ricevuti e inoltrati all’Impresa, o direttamente inviati alla stessa, saranno gestiti come indicato nei Set Informativi dei prodotti assicurativi per i quali si manifesta la lamentela.

COME INVIARE UN RECLAMO ALLA VIGILANZA

In caso di mancata risposta, ovvero mancato o parziale accoglimento del reclamo nei termini, e prima di aver attivato ogni procedimento davanti all’Autorità giudiziaria, il Reclamante potrà rivolgersi all’IVASS inviando il modulo reperibile sul sito: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf unitamente alla copia del reclamo presentata all’intermediario o direttamente alla Compania, scrivendo al seguente indirizzo: IVASS - Servizio Tutela del Consumatore Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma FAX: 06 42133206 Pec: tutela.consumatore@pec.ivass.it

SISTEMI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

E’ fatta salva in ogni caso la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria o, in alternativa, di avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie: • Mediazione: interpellare un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia sul sito www.giustizia.it • Negoziazione assistita: consultare un proprio Legale • Lite transfrontaliera: inviare il reclamo all’IVASS, o direttamente al sistema estero competente, chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. Tale sistema è individuabile accedendo al sito http://ec.europa.eu/internal_market/fin-net/members_en.htm

Politica di Segnalazione - Gruppo Drave

Il Gruppo Drave garantisce a dipendenti e a terzi un ambiente di lavoro trasparente e onesto. Pertanto incoraggia chiunque a segnalare eventi relativi a comportamenti che possano considerarsi lesivi di norme di legge, regolamentari o di policy interne, e che non rispettino il Codice di condotta.

Drave applica una politica di "tolleranza zero" verso qualsiasi ritorsione potenziale o reale, nei confronti di chi faccia una segnalazione in buona fede, laddove vi siano ragionevoli motivi per ritenere che si sia verificata una cattiva condotta, e nei confronti di chi contribuisca alle indagini derivanti dalle segnalazioni.

Qualunque segnalazione viene considerata molto seriamente e viene garantita la massima riservatezza nella gestione di ogni caso, sia nei confronti del segnalante che del soggetto ritenuto responsabile del comportamento segnalato.

Chiunque deve sentirsi libero di poter effettuare una segnalazione e deve poter scegliere se mantenere riservata la propria identità. L'anonimato è garantito.

Pertanto è stata istituita una linea dedicata su piattaforma online, che permette di rispettare tutti i requisiti normativi come indicato dalla direttiva EU 2019/1937 e dal Decreto Legislativo nr. 24 del 10.03.2023 in tema di protezione delle persone che riportano violazioni della normativa europea e nazionale.

Per effettuare una segnalazione collegatevi al link https://drave.integrityline.com/ e seguite le istruzioni.

Potete effettuare la segnalazione per iscritto, tramite messaggio vocale e con il supporto di documenti ed immagini.

La piattaforma è gestita da un service provider esterno che garantisce il rispetto dei termini di legge, senza poter accedere ai contenuti delle segnalazioni.

Una volta fornite le informazioni obbligatorie richieste, il sistema vi garantisce accesso alla segnalazione in via riservata attraverso un codice di verifica. Non condividete tali informazioni con nessuno e non fornite informazioni che siano classificate come punti di vista personali non rilevanti ai fini dell'indagine.

ATTENZIONE: è importante leggere e accettare il contenuto dell’informativa sulla Privacy, prima di finalizzare la segnalazione.

Una volta completato il processo, la segnalazione viene gestita da personale appositamente formato allo scopo, che potrà caso per caso coinvolgere altre funzioni ove siano considerate rilevanti per la ricostruzione dei fatti avvenuti.

Il segnalante ha diritto di procedere anche con una segnalazione esterna, tramite il canale di segnalazione dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) al seguente link https://www.anticorruzione.it/-/segnalazioni-contratti-pubblici-e-anticorruzione qualora la segnalazione interna non abbia avuto seguito, oppure vi siano fondati motivi di ritenere che la segnalazione interna non possa avere un seguito efficace, ovvero sottoponga il segnalante a rischio di ritorsione, o ancora vi siano fondati motivi di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.